1AL: una giornata all’Amia
Mercoledì 12 febbraio, noi ragazzi della classe 1AL ci siamo recati alla sede di Amia, in via Basso Acquar. Siamo stati accolti da Letizia e Miriam, che si occupano dell’organizzazione di attività per...
Strumenti di Accessibilità
Mercoledì 12 febbraio, noi ragazzi della classe 1AL ci siamo recati alla sede di Amia, in via Basso Acquar. Siamo stati accolti da Letizia e Miriam, che si occupano dell’organizzazione di attività per...
Buongiorno a tutti, siamo Eva ed Eleonora due studentesse di 3AL. Pochi giorni fa siamo tornate da uno scambio “Erasmus+”di 2 settimane (dal 26/01 al 9/02) in Francia, ad Angers. Durante queste due se...
Oggi, giovedì 13 febbraio nelle palestre della sede del liceo si è svolta la XVI edizione della Coppa Galilei, tradizionale gara a squadre di matematica per le scuole medie. Vi hanno partecipato 44 sq...
Eventi con i quali il nostro liceo aderirà alla "XXI Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili - M'illumino di Meno" (16 febbraio 2025). Attraverso lo slogan scelto...
Lo scorso 30 novembre due studenti galileiani, Carlo Condò (4B) e Leonardo Dosso (5B), sono intervenuti in una sessione dello Youth IGF Italy dal titolo "Software libero nel mondo dell’istruzione". L'...
Classifiche delle Olimpiadi della dama in succursale:
Si è svolta venerdì 24 gennaio la prima giornata delle Olimpiadi del gioco della dama nella sede del nostro Liceo, a cui seguirà una seconda giornata presso la succursale, lunedì 3 febbraio. Dal punto...
Mercoledì 29 gennaio si sono svolte a Bussolengo le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di corsa campestre, un evento che ha messo alla prova le capacità atletiche e la determinazione di nume...
Nell’ambito del progetto “Valorizzazione delle eccellenze” alcuni studenti di 4° e 5° Liceo, selezionati in base al merito, hanno partecipato ad un’ attività di laboratorio presso la sezione di Microb...
Gli alunni delle classi terze del Liceo Scientifico Galilei che stanno frequentando la prima annualità del percorso sperimentale nazionale “Biologia con curvatura biomedica” si sono recati presso il M...
Venerdì 17 gennaio , dalle ore 08:00 alle ore 09:50 si terrà presso l’aula magna della sede centrale del nostro liceo il 2° incontro formativo rivolto a tutti i Referenti Ambientali della nostra scuol...
In occasione del prossimo Natale alla comunità scolastica del “Galilei” viene offerta la possibilità di contribuire alla raccolta di alimenti coordinata dal “Banco Alimentare”. “ L’obiettivo di questa...
Gli studenti e le studentesse del nostro Liceo, accompagnati dalla prof.ssa Salvano e dal prof. Rossato, si sono recati presso la sala conferenze dell’Educandato “Agli Angeli” per un incontro informat...
Mercoledì 11 dicembre si è conclusa l'edizione 2024 del Progetto "JMF". Dodici studenti e studentesse di 3AL e sette studentesse di 4AL hanno animato un laboratorio linguistico di lingua francese pres...
I video che state per vedere sono il frutto di un progetto speciale, nato tra le mura del Liceo "Galileo Galilei" ma cresciuto grazie all’incontro tra culture, idee e visioni. Gli studenti della class...
Mercoledì 27 novembre, nella sede centrale del Liceo Galilei, si è svolta la prima Assemblea d'Istituto dell'anno, dal titolo "Voci di Pace". Questo evento, fortemente voluto dal Comitato Studentesco...
Quest’anno, in occasione del 25 novembre, vogliamo riflettere sulle rappresentazioni identitarie: “Essere maschi: tra potere e libertà”, un tema importante e attualissimo, soprattutto per i giovani. L...
Il 22 novembre scorso il liceo Galilei ha accolto un gruppo di 51 studenti e tre docenti del liceo “Edgar Quinet” di Bourg en Bresse (regione Auvergne-Rhône-Alpes). Nel corso del loro viaggio d’istruz...
Questo mese, come ogni anno, la Fondazione Agnelli, un istituto indipendente di ricerca nelle scienze sociali che dal 2008 si occupa di istruzione e formazione, ha pubblicato il suo report EDUSCOPIO.i...
E' online il nuovo sito di Radio GG , la radio solastica gestita interamente dagli studenti galileiani e che vuole dare voce alla nostra scuola. Ecco la presentazione di uno dei componenti del gruppo:...
Una delegazione di studenti ed ex studenti del Galilei ha risposto all'invito della Free Software Foundation Europe ed è andata, nella giornata di sabato 9 novembre, all' SFSCON di Bolzano a raccontar...