Strumenti di Accessibilità

Verkommen Erasmus! Un viaggio nella terra dei Vichinghi e negli enigmi di Amleto

Dal 9 al 15 marzo con un manipolo di 7 motivatissimi studenti (Ardiri Ludovica 5A, Hanachi Dalia Malak 4F, Marastoni Paolo 4F, Mezzani Edoardo 4F, Perina Michela 4AL, Sodrè Stephanie 4H, Stamate Alessandro 4F) siamo stati protagonisti di un avvincente viaggio Erasmus con destinazione Roskilde in Danimarca, ospiti della nostra scuola partner, l’Himmelev Gymnasium.

Roskilde, ci ha accolti pigramente adagiata sulle sponde del suo fiordo in un’atmosfera tranquilla e rasserenante, prima manifestazione del tipico “hygge”, la definizione danese di felicità.

La nostra esperienza si è rivelata ricca di incontri, prima di tutto con gli insegnanti Christina e Rune della scuola danese e con i tanti studenti del Gymnasium che nei giorni della nostra visita hanno condiviso con noi le attività. Ma l’incontro si è esteso anche all’ambiente e alla cultura del luogo, ricca di storia e di fascino. La fredda giornata a Copenhagen ci ha permesso di vedere, purtroppo solo di sfuggita, le bellezze di una città e del suo porto colorato assaggiando piatti locali come i famosi Smørrebrød e viaggiando intirizziti sul battello alle spalle della famosa Sirenetta.

Presso l’ostello che ci ospitava abbiamo inoltre avuto modo di incontrare alcuni studenti spagnoli provenienti da Xativa e creare con loro allegri momenti di condivisione in pieno spirito Erasmus.

Da non dimenticare le attività didattiche realizzate: un interessante confronto sull’idea di futuro che ha portato i gruppi degli studenti di entrambe le nazioni a interrogarsi sulle sfide del nostro tempo e, last but not least, la realizzazione del progetto Meet Hamlet Today, vissuto proprio tra le affascinanti mura del castello di Elsinore. A proposito del dubbio che attanagliava Amleto, “to be or not to be” siamo sicuri e grati per aver scelto “to be”, l’essere protagonisti di un’occasione unica, ma speriamo ripetibile per altri dopo di noi.

Complimenti a tutti i partecipanti che hanno reso questo viaggio indimenticabile!

Gli studenti del Galilei durante lo scambio