- Scritto da Andrea Bertelli Notizie dal Galilei
La classe 4D ha partecipato venerdì 11 aprile all'evento "Run for Science", un importante evento organizzato dall’Università di Verona dedicato ai benefici dell’attività fisica nella prevenzione e nel trattamento delle malattie croniche non trasmissibili. Gli studenti hanno vissuto una giornata intensa e altamente formativa, che ha permesso loro di applicare concretamente molte delle conoscenze teoriche acquisite a scuola nelle discipline di scienze motorie e scienze naturali. Grazie alla guida dei docenti universitari e degli studenti di Scienze Motorie, i ragazzi hanno potuto sperimentare in prima persona l’utilizzo di strumenti scientifici avanzati per la valutazione della performance fisica. Hanno provato strumenti specifici e test per misurare la forza degli arti inferiori, analizzare la biomeccanica della camminata, studiare la composizione corporea, valutare il tempo di reazione semplice e complesso nello sport e osservare le variazioni della frequenza cardiaca durante l’attività fisica. Un’esperienza preziosa che ha permesso agli studenti di toccare con mano l’importanza della ricerca scientifica applicata allo sport, di comprendere meglio il funzionamento del corpo umano in movimento e di orientarsi con maggiore consapevolezza verso i percorsi universitari e professionali del futuro. La serietà, l’impegno e la curiosità dimostrati dalla classe 4D hanno reso questa esperienza un momento di crescita scolastica e personale di grande valore. Un ringraziamento all'Università di Scienze Motorie di Verona per averci dato la possibilità di partecipare.