Strumenti di Accessibilità

TAG: scienze naturali

Buon piazzamento per un galileiano ai Giochi Nazionali della Chimica

A nome del Liceo Galilei, il dipartimento di Scienze Natutrali ha il piacere di complimentarsi con Davide Cacopardi della 5G per il risultato conseguito nella fase Nazionale dei Giochi della Chimica . La competizione, organizzata dalla Società Chimica Italiana (SCI), prevede tre fasi, regionale, naz...

Corso di formazione: Guardiani del territorio

A partire dal 26 gennaio 2023 il Liceo Galilei ospiterà il corso di formazione per insegnanti della scuola secondaria dal titolo: Guardiani del territorio. Il corso è organizzato da Fondazione A.R.C.A., avvalendosi del Settore Educativo del Parco Natura Viva, per far conoscere il progetto FAB, il te...

Logo della Società Chimica Italiana

Giochi della Chimica edizione 2022-2023

Lo scorso sabato 29 aprile si sono svolte le selezioni regionali dell'ormai nota competizione " Giochi della Chimica ". Dieci dei nostri migliori studenti si sono destreggiati conseguendo un ottimo punteggio e tra questi uno, Davide Cacopardi della classe 5 G, si è classificato per la fase nazionale...

La Spettroscopia in Astronomia: il prof. Ciroi al Liceo Galilei

Venerdì 14 aprile alle 21,00 presso l’Aula Magna del Liceo Galilei di Verona il Prof. Ciroi , docente di Spettroscopia Astronomica dell’Università di Padova, terrà una conferenza dal titolo “ La Spettroscopia in Astronomia ”. Tale conferenza sarà aperta al pubblico e, nel caso di una serata caratter...

Una scena del filmato introduttivo della classe 5F in Val Borago

La Val Borago: la lotta di una comunità per la salvaguardia del territorio

Un esempio di compito di realtà per l’Educazione Civica Durante lo scorso anno scolastico, considerando quali erano i traguardi da raggiungere in educazione civica come “cogliere la complessità dei problemi…. sociali, economici e scientifici e formulare risposte personali argomentate o rispettare l’...

Un frame del video dove la DS presenta il liceo

La video-intervista che presenta il Galilei agli studenti colombiani

Non c’è differenza tra chi si occupa di salvaguardare il bosco dell’Alto Borago a Verona e chi si occupa di preservare la foresta dell’Amazzonia. Il progetto ha lo scopo di favorire la reciproca conoscenza, il dialogo e la collaborazione fra l’APS Il Carpino, che gestisce il Fondo Alto Borago di Ver...