Strumenti di Accessibilità

La Seconda Giornata del Liceo Matematico: un Successo tra Autostima, Matematica e Natura.

La seconda giornata del Liceo Scientifico Galileo Galilei si è rivelata un'esperienza indimenticabile per  noi studenti, che abbiamo avuto la possibilità di tuffarci in una serie di incredibili esperienze; tra attività stimolanti, laboratori creativi e momenti di socializzazione. In primis abbiamo fatto una breve passeggiata a Bosco Chiesanuova per raggiungere Casa Nazareth dove poi abbiamo passato la giornata.

Al nostro arrivo ci ha accolto Don Gianmaria Peretti, sacerdote veronese che da 17 anni gira l’Italia incontrando studenti e non, trattando argomenti che si intersecano nella vita di ogni adolescente e ci ha offerto una merenda rinvigorente.

La mattinata è proseguita con un laboratorio incentrato sull’autostima e sulla percezione di se stessi: abbiamo ascoltato canzoni, guardato interviste di modelle ed esponenti del movimento della “body positivity” e ,ultimo ma non per importanza, abbiamo riflettuto su  come ognuno è una bellezza unica, e come tale ha tutto il diritto di mostrarsi.

Terminato questo momento, gli studenti della 5B hanno gestito dei laboratori e delle sfide che hanno permesso agli altri studenti di interfacciarsi a tematiche matematico-fisiche in maniera diversa da quella proposta in classe, creando un’ esperienza unica e divertente che ci ha permesso di lavorare in gruppo e di creare nuovi legami.

La pausa pranzo è stata un momento di relax e svago, dove ognuno ha mangiato il proprio pranzo al sacco e dove poi abbiamo avuto l'opportunità di divertirci insieme, giocando a pallavolo, calcio, ping-pong e calcio-balilla.

Nel pomeriggio, l'attività è continuata con due laboratori pratici: uno sulla programmazione con robot MBOT per le classi 1A e 2A, e un altro sulla progettazione e realizzazione di un lander lunare per le classi 3B, 4B e 5B. Qui i professori ci hanno diviso in gruppi misti e abbiamo dovuto gareggiare tra squadre per vincere un premio; questo ha fatto sì che conoscessimo molte altre persone con le quali abbiamo collaborato per raggiungere un obiettivo comune, instaurando così un legame di fiducia e unione.

In sintesi, la seconda giornata del Liceo Scientifico Galileo Galilei è stata un successo, caratterizzata da una serie di attività che hanno stimolato sia la crescita personale di noi studenti che la nostra curiosità scientifica, creando un'esperienza completa ed entusiasmante.