Il fascino del golfo: Archeoscuola a Napoli!
È terminato da poco il viaggio conclusivo del progetto Archeoscuola 2023-24 che si è svolto a Napoli, Pompei ed Ercolano dal 2 al 5 ottobre e già si sente la nostalgia. Il viaggio svolto insieme agli...
Strumenti di accessibilità
È terminato da poco il viaggio conclusivo del progetto Archeoscuola 2023-24 che si è svolto a Napoli, Pompei ed Ercolano dal 2 al 5 ottobre e già si sente la nostalgia. Il viaggio svolto insieme agli...
All'IIS Blaise Pascal di Reggio Emilia si è svolta, dal 26 al 28 settembre 2024, la finale nazionale della XXIV edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica alla quale hanno partecipato Andrea Coa...
Bellissima esperienza per la Classe 5C alla premiazione del Concorso Borsa di Studio Nicola Tommasoli al Centro Conferenze Tommasoli del Comune di Verona. Gli studenti, guidati dai proff. Vinci e Ross...
Dopo il debutto a maggio scorso, il Gruppo Teatrale Galilei porta di nuovo in scena lo spettacolo Quella signora che venne a pranzo , tratto dalla commedia di Kaufman e Hart, per la regia di Renato Ba...
Sedici studenti del biennio, hanno partecipato ad uno stage linguistico ad Antibes (Costa Azzurra) presso il Centre International d’Antibes da domenica 8 a sabato 14 settembre 2024, accompagnati dalle...
Un gruppo vivace e motivato di 17 alunni del nostro Liceo ha partecipato a un soggiorno linguistico a Vienna da domenica 8 a sabato 14 settembre 2024, accompagnati dai professori Maccaferri e Semolini...
Si è concluso da poco il 2° Mercatino del Libro Usato, organizzato dal Comitato Genitori del Liceo Galilei di Verona. L'iniziativa, avviata lo scorso anno ascolastico, ha quest'anno previsto due turna...
La classe 5C si è aggiudicata il primo premio della decima edizione (2023-2024) del "Concorso Borsa di Studio Nicola Tommasoli" . I ragazzi e le ragazze, con la coordinazione dei docenti Nicola Vinci...
Dal 20 agosto al 3 settembre 2024 venti studenti hanno iniziato un percorso a Dublino,Irlanda che finirà con la certificazione di inglese C1, grazie al finanziamento della Regione Veneto attraverso il...
In questi primi giorni di settembre un gruppo di 15 alunni delle attuali quarte e della quinta BL del liceo linguistico, insieme alle docenti Pangrazio e Truglia, é protagonista di una settimana di st...
Il Liceo Galilei ha partecipato ad una delle attività formative proposte dal Senato della repubblica per favorire il dialogo con i cittadini, curando con particolare impegno il rapporto con i più giov...
Congratulazioni ad Andrea Coato (4H) che ha conquistato un' importante medaglia di bronzo alle weoi ( https://weoi.org/weoi-2024/ ), gara che si è svolta il 29 e 30 giugno a Londra. Vai al sito web de...
Oggi a conclusione del progetto " Verona, 4 zampe ed una vecchia coperta ", in collaborazione con Amia, la 2G si è recata al rifugio Enpa, in via Barsanti, per portare i manufatti realizzati. Nel cors...
Quest’anno buona adesione e tanta soddisfazione per i 18 alunni delle classi quarte e quinte che hanno sostenuto l’esame di certificazione tedesca “Goethe-Zertifikat” , ai livelli rispettivamente B1 e...
Il nostro Liceo celebrerà il prossimo 5 giugno 2024 la “Giornata Mondiale dell’Ambiente” , che anche quest’anno avrà come tema “Una sola Terra” , con un grosso evento di sensibilizzazione sul territor...
Si sono svolte a Misano Adriatico (Rimini) dal 16 al 19 maggio 2024 le finali nazionali dei Campionati Studenteschi del gioco della dama , che hanno radunato oltre 300 studenti di ogni ordine e grado...
Lunedì 27 maggio, al Palazzo della Gran Guardia di Verona, si è tenuta l'inaugurazione della mostra itinerante “Dall’Italia ad Auschwitz” , organizzata dalla Fondazione Museo della Shoah in collaboraz...
Da lunedì 27 maggio a mercoledì 5 giugno si terra nel nostro Liceo la 2^ settimana per l’ambiente “Settimana del Riciclo e del Riuso – Svuotiamo i Cassetti” che si concluderà con la “Passeggiata Ecolo...
I ragazzi della classe 5A hanno vinto il secondo premio del concorso nazionale Un corto per i diritti umani. Il corto si intitola SPIRITO DI FRATELLANZA e prende le mosse da alcuni aspetti dell’art.1...
Venerdì 10 maggio le classi 1D e 1E, accompagnate dai docenti di Scienze Naturali e Scienze Motorie si sono recate in Alta Val di Non per vivere una fantastica e magica avventura. Assieme alle guide p...
"I valorosi eroi galileiani si sono messi alla prova, dopo un periglioso viaggio nella terra latina, per portare a casa la vittoria, e dopo mille peripezie, ci sono riusciti" Almeno, questo avremmo sc...