Strumenti di Accessibilità

#iononcadonellarete: il diario delle finali

"I valorosi eroi galileiani si sono messi alla prova, dopo un periglioso viaggio nella terra latina, per portare a casa la vittoria, e dopo mille peripezie, ci sono riusciti"

Almeno, questo avremmo scritto se fosse stato un racconto di fantasia, sia per i toni, che per la sostanza della frase in sè, dato che non siamo riusciti a salire sul podio della competizione! Autoironia a parte, siamo Davide Guida, Albertini Gaia e Comerlati Elena e, come trio, abbiamo partecipato, per il secondo anno di seguito, alla finale della competizione disputata a Cassino (FR) del progetto #iononcadonellarete, il cui scopo è la sensibilizzazione dei giovani ai rischi che si possono incorrere navigando online, e dei potenziali pericoli a cui si può essere sottoposti. Giovedì 09, dopo le lezioni, abbiamo iniziato le nostre peregrinazioni insieme alla squadra dell'I.S.S. Carlo Anti di Villafranca (5 ore di treno) e siamo arrivati in hotel, dove abbiamo conosciuto i nostri avversari (e li abbiamo sfidati in molteplici giochi con le carte, specialmente i nostri colleghi di Salerno). La finale vera e propria si è tenuta venerdì 10 ed è stata seguita dal buffet generosamente offerto; tecnicamente non abbiamo vinto la competizione ma abbiamo ottenuto un vassoio intero di cannelloni da portare per il viaggio di ritorno, non possiamo lamentarci. Tornando seri, se da un lato c'è stata un po' di delusione, è anche vero che l'esperienza è stata davvero formativa e stimolante, e siamo grati di aver avuto la possibilità di poterci mettere in gioco e testare le nostre competenze, indipendentemente dal risultato. Siamo convinti che questo progetto sia estremamente educativo, capace di connubiare la sana competizione e la diffusione di informazioni che è necessario possedere per salvaguardare l'incolumità e la sicurezza dei ragazzi. E chissà, magari l'anno prossimo torniamo di nuovo...

Gli studenti del progetto con il prof. Rigoni, poco prima della gara.