Strumenti di accessibilità

Liceo delle Scienze applicate

L’opzione delle scienze applicate promuove competenze approfondite nell’area scientifica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica. Questo corso di studi dà ampio spazio alla didattica laboratoriale. 

La frequenza è su 5 giorni.

Nel liceo scientifico delle scienze applicate è possibile scegliere facoltativamente il potenziamento di lingua inglese: nel BIENNIO viene aggiunta 1 ora settimanale di inglese tenuta dal docente di classe: l'orario settimanale è di 28 ore anziché di 27.

Novità E' anche possibile scegliere il potenziamento B-MED, un potenziamento medico- biotecnologico  che, attraverso 1 ora in più di scienze per tutto il quinquennio, approfondisce le competenze in ambito medico sanitario e chimico-biologico. Vai alla pagina .

Attività e insegnamenti obbligatori

1° biennio

2° biennio

 

I

II

III

IV

V

 Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

 Lingua e cultura straniera (inglese)

3

3

3

3

3

 Geostoria

3

3

     

 Storia

   

2

2

2

 Filosofia

   

2

2

2

 Matematica

5

4

4

4

4

 Informatica

2

2

2

2

2

 Fisica

2

2

3

3

3

 Scienze naturali 
 (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)

3

4

5

5

5

 Disegno e storia dell’arte

2

2

2

2

2

 Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

 Religione cattolica o attività alternativa

1

1

1

1

1

Totale settimanale    

27

27

30

30

30

Indicazioni didattiche nazionali

Note NoVITà a.s. 2024-2025

Biologia con curvatura biomedica

Il nostro Liceo è tra gli istituti individuati dal Ministero dell’istruzione e del Merito per partecipare alla sperimentazione nazionale denominata “Biologia con curvatura biomedica”. La sperimentazione riguarda gli studenti del triennio (dalla terza) e ha una durata triennale (per un totale di 150 ore), con un monte ore annuale di 50 ore da effettuarsi al di fuori dell'orario delle lezioni.

Vai alla pagina