Strumenti di Accessibilità

Progetto Erasmus plus “Promoting social, emotional and physical wellbeing”

Dal 11 al 18 novembre 2022 cinque studentesse di diverse classi seconde e terze hanno partecipato alla seconda mobilità del Progetto Erasmus plus “Promoting social, emotional and physical wellbeing”, il cui tema era “Affrontare le sfide con resilienza”, insieme con alunni spagnoli e tedeschi e estoni.  I nostri ragazzi, accompagnati dalle prof.sse Tinelli e Fattori, sono stati ospitati dalle famiglie degli studenti della scuola Offentlich-Stiftische-Gymnasium Bethel di Bielefeld in Germania.

Durante la settimana hanno preso parte ad attività presso la scuola lavorando in gruppi transnazionali e usando l’inglese come lingua veicolare. 
Attività:
•     presso la scuola con momenti dedicati alla presentazione del proprio Paese e città di provenienza, con lavori di gruppo dedicati all'importanza di cerchie sociali sane e costruttive, alle modalità per rafforzare l'autostima e per imparare a gestire il tempo e l'ansia da prestazione.
•     presso la Facoltà di Psicologia di Bielefed, con attività laboratoriali gestite da docenti dell’Università.

Non sono mancate le attività pomeridiane in ambienti non didattici: un giorno è stato dedicato a visitare i luoghi di maggior interesse storico e artistico della città, mentre due pomeriggi sono stati dedicati alle attività di arrampicata e di salto presso un parco dedicato. Le attività sportive sono state occasione per riflettere sull’importanza di prevedere delle pause nella routine quotidiana e sul ruolo che gioca il rinforzo positivo nel successo degli obiettivi prefissati.

Un momento fondamentale di condivisione e festa è stato previsto per l’ultimo giorno. Ciascun partecipante al progetto ha cucinato nel pomeriggio, con l’aiuto delle famiglie ospitanti, un piatto tipico della propria cultura. La sera, a scuola, sono state condivise le pietanze in una vera cena senza confini.

prof.ssa Camilla Tinelli

Allegati: