1984
- Autore: George Orwell
- Editore: Mondadori
- Anno di pubblicazione: 1948
- Presentazione: Il libro 1984 conferisce al lettore una visione subdola e manipolatrice dello Stato. Il grande fratello è il sistema che viene delineato all'interno del libro e ha il compito di controllare ogni singolo movimento dei cittadini di Londra; ogni minimo particolare è visionato da teleschermi del grande fratello e Smith, il protagonista, è ben accorto a non dare alcun sospetto.
"La pace è guerra", "La libertà è schiavitù", "L'ignoranza è forza", questi sono i tre grandi motti che occupano lo spazio nella città di Londra, e Smith, che lavora presso il Ministero della Verità in cui ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, sa bene quanto la lingua e la cultura possano influenzare la mentalità di un popolo.
- Perchè dovresti leggerlo?: A mio parere la lettura di questo romanzo è in grado di far riflettere su come possiamo essere influenzabili, ed è importante soprattutto per spingere tutti noi ad avere una propria opinione e saperla portare avanti andando contro le ingiustizie imposte dai più forti.
- Studente: Eleonora Pia
- Classe: 4B