L'ultima legione
- Autore: Valerio Massimo Manfredi
- Editore: Mondadori
- Anno di pubblicazione: 2002
- Presentazione: In occasione delle vacanze di Natale io e due miei compagni ci siamo ritrovati a leggere il romanzo storico di Valerio Massimo Manfredi intitolato “L’ultima legione”, ambientato al tempo dell’Impero romano d’Occidente e precisamente nell’anno 476 d.C.
- Trama: Ci troviamo nell’anno Domini 476. Un ragazzo di 13 anni, di nome Romolo Augustolo ( il protagonista ), si trova a dover ricoprire la carica di Imperatore romano d’Occidente. Questa carica gli è stata affidata dal padre Oreste, capo di una banda di mercenari barbari della tribù degli Eruli. Al seguito di questo grande incarico, però, seguono fatti molto disastrosi nella vita del ragazzo che vede morire entrambi i suoi genitori a causa del dominio barbarico sull’Italia, ed è costretto a restare rinchiuso come loro prigioniero prima a Ravenna e poi a Capri, insieme al suo maestro Ambrosinus. Per sua fortuna un uomo di nome Aurelio, generale della legione NOVA INVICTA, insieme ad una ragazza di nome Livia e qualche altro soldato rimasto della legione, cercano di farlo fuggire dalla fortezza di Capri in cui è rinchiuso, e intraprendono un viaggio ai confini dell’Impero per metterlo in salvo dai barbari che lo vogliono morto.
- Perchè dovresti leggerlo?: Lo scrittore Valerio Massimo Manfredi tramite questo romanzo storico riesce a spiegare la fine dell’Impero d’Occidente, e lo fa in un modo molto romanzato con il quale riesce a catturare l’attenzione di tutti.
Inoltre, le situazioni di suspense sono abbastanza da spingere il lettore ad una lettura continua e accattivante.
Lo consigliamo a quelle persone che, come noi, amano la storia e sono incuriosite di sapere come sono andati determinati fatti nel passato.
- Studente: Francesco, Giovanni Maria, Christian e Miriam
- Classe: 2E