Strumenti di Accessibilità

Terre selvagge

  • Autore: Sebastiano Vassalli
  • Editore: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Presentazione: Terre selvagge è un romanzo storico dello scrittore italiano Sebastiano Vassalli. Esso racconta la storia romanzata della battaglia dei Campi Raudii (101 a.C.) nella quale il console romano Gaio Mario tenta di sventare la minaccia dei Cimbri, una popolazione germanica discesa in Italia.
  • Trama: Il libro "Terre selvagge" è un romanzo storico che narra, dalla prima all'ultima pagina, della contrapposizione tra amore e odio, tra la guerra e la passione travolgente che unisce inaspettatamente due persone dalle così diverse caratteristiche. I soggetti della storia sono due popoli ostili tra loro, nei quali spiccheranno diversi esponenti per ambedue le popolazioni. Si tratta dello scontro fra i Romani e gli invasori Cimbri, avvenuto in una pianura, allora inospitale e ben poco abitata che si trova in Piemonte, praticamente a due passi da dove abitava Vassalli. I Cimbri, popolo molto ostico per la loro imponenza finisa, arrivano in Italia con la convinzione che fosse la loro Midgard, la terra promessa. Rigo per rigo scoprirai che alle diverse descrizioni tattiche del romano Gaio Mario e l’invasore Boiorige si contrappone una storia d'amore impossibile per gli ideali dell'epoca.
  • Perchè dovresti leggerlo?: La cosa più particolare di questo libro è che l’autore, Sebastiano Vassalli, non trascina i lettori indietro nel tempo: fa intendere con delle sue piccole interruzioni che lui è un uomo dalla prospettiva attuale, nonostante ci stia raccontando una storia p
  • Studente: Agnese, Claudia, Filippo e Zeno
  • Classe: 2E