Kafka sulla spiaggia
- Autore: Haruki Murakami
- Anno di pubblicazione: 2002
- Presentazione: La grandezza del libro risiede nella capacità dell'autore di aver incluso un aspetto filosofico e letterario, facendo concepire i significati più profondi della sua opera citando filosofi e grandi classici.
- Trama: Il romanzo vede l’intrecciarsi di due storie parallele: la prima segue le vicende di un ragazzino di 15 anni, scappato di casa per evitare una profezia riconducibile alla teoria di Freud, pronunciata dal padre. La seconda storia descrive invece le vicende di Nakata, un innocuo anziano rimasto un pò “ottuso” in seguito ad un curioso incidente subito da piccolo, che si allontana dalla scena di un crimine nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Due personaggi totalmente diversi, che seguono percorsi differenti, destinati a sovrapporsi, ognuno proteso verso un obiettivo di cui è ignaro, ma che porterà alla comprensione del proprio essere e del proprio destino.
- Perchè dovresti leggerlo?: Leggere questo libro significa avere, dalla prima all’ultima pagina, la sensazione di vivere in un sogno, dove le scoperte e le rivelazioni si susseguono. Un romanzo ricco di colpi di scena e riflessioni, che portano il lettore a fare a sua volta considerazioni e teorie sulla realtà delle cose.
- Studente: Ersi Cani
- Classe: 3C