Idi di marzo
- Autore: Valerio Massimo Manfredi
- Trama: Caio Giulio Cesare, dittatore di Roma, è stato vittima di una congiura di cui tutti noi siamo a conoscenza. Questo libro ha lo scopo di far capire come e quando la congiura è avvenuta. Il romanzo si concentra molto su come gli amici e compagni fidati di Cesare, Silio, Antistio, Publio Sestio ed altri cerchino di proteggere la vita del generale. È una sorta di resoconto ben dettagliato sugli avvenimenti precedenti alle idi (15 di marzo) e di come le persone vicine a lui cerchino di recapitargli il messaggio di avvertimento per salvarlo.
- Perchè dovresti leggerlo?: È un libro molto avvincente che, oltre a spiegare chiaramente la storia del tradimento a Cesare e il tema della fiducia verso i propri amici o presunti tali, spiega anche dettagliatamente la politica, la società del tempo e quelle che saranno le sorti della repubblica romana.
- Studente: Sara, Elisabeth ed Elisabetta
- Classe: 2E