Canne al vento
- Autore: Grazia Deledda
- Anno di pubblicazione: 1913
- Trama: La famiglia Pintor era di origini nobili, composta dal violento e prepotente Don Zame, suamoglie e dalle loro 4 figlie: Ruth, Ester, Noemi e Lia. La più giovane, Lia, un giornodisobbedisce al padre e scappa dalla Sardegna, abbandonando la famiglia. Don Zame,offeso e infuriato, cerca di inseguire la figlia ma viene trovato morto su un ponte pocodistante dal paese. Lia si sposa ed ha ed ha un figlio: Giacinto.Da quel momento calò un’ombra di mistero sulla famiglia, della quale rimasero le tre sorellee il loro fedelissimo servo Efix. La vita malinconica e rassegnata delle tre dame Pintor, ormaicostrette a vivere nella povertà, viene sconvolta dall’arrivo del nipote che si presenta a Gatedopo la morte della madre. Sarà Efix a occuparsi di lui, spinto da un senso di colpaincolmabile nei confronti delle dame, del quale non sappiamo l’origine.Il segreto di Efix el’intrusione di Giacinto porteranno i protagonisti a fare i conti con i loro sentimenti e le loropaure.
- Perchè dovresti leggerlo?: Canne al vento è un libro malinconico, che racconta della precarietà dell’esistenza umana. Il tutto incorniciato da paesaggi aspri e pittoreschi, descritti dall'autrice in modo poetico. Nonostante lasua brevità, la storia raccontata dalla Deledda rimane senza tempo, portando a riflessioniprofonde e sempre attuali.
- Studente: Zoe Lovato
- Classe: 3C