Strumenti di Accessibilità

Copertina del libro

Il giocatore

  • Autore: Fëdor Dostoevskij
  • Anno di pubblicazione: 1866
  • Trama: Il romanzo è ambientato in Germania(Roulettenburg). Aleksej Ivànovic il narratore del romanzo come professione fa l’istitutore presso una famiglia particolare composta da un vecchio generale perdutamente innamorato di una giovane francese (mademoiselle Blanche). Aleksej è il maestro e dalla figliastra del generale Polina della quale Aleksej è follemente innamorato amore però non ricambiato. Aleksej per far colpo e attirare l'attenzione diPollina inizia a scommettere grosse somme di denaro portarla a uscire da una crisi economica l’unica via di salvezza è la morte della nonna che conserva l’eredità quest’ultima per non lasciare l’eredità decide anche essa di giocarsi tutto alla roulette Aleksej decide di scommettere per aiutare economicamente Polina e una sera in particolare continuava a vincere senza sosta preso dal gioco scommette tutti i soldi accumulati ma all'ultimo secondo fugge via dal casinò e torna da Pollina. Quando Polina viene a conoscenza delle vincite di Aleksej al casinò crede che sia ludopatico e fugge a Parigi.
  • Perchè dovresti leggerlo?: Sinceramente valuto questo romanzo in maniera positiva perché ritengo ci siano molte dinamiche presenti tuttora nella società moderna nonostante sia un romanzo del 1886. Il romanzo quindi secondo la mia opinione spiega bene le dinamiche del gioco d’azzardo dove più si continua a giocare e più difficile sarà smettere e vincere ma anche cosa è capace di fare una persona quando è innamorato di un’altra soprattutto per questo lo consiglio molto ai miei coetanei perchè ritengo che alla nostra età scenari di “innamoramento” capitino a tutti.