La metamorfosi
- Autore: Franz Kafka
- Anno di pubblicazione: 1915
- Presentazione: Si tratta del il celeberrimo racconto surreale dello scrittore boemo Franz Kafka. L’idea per l’agghiacciante romanzo nasce quando l’autore, al risveglio da un sonno agitato nell’autunno del 1912, si domanda che sensazione si proverebbe a risvegliarsi trasformarti in un insetto. Trama: Gregor Samsa, un diligente commesso viaggiatore, si sveglia un mattino da sogni inquieti trasformato in un enorme insetto. L’uomo, da quel giorno in poi, dovrà affrontare una nuova vita, cercando di non dimenticare la sua umanità e navigare le ora difficili relazioni con il padre, la madre e la giovane sorella. La speranza di recuperare la condizione perduta, l’oppressione, la solitudine e la frustrazione provate dal protagonista sono dei temi ricorrenti nella storia descritta da Kafka che designa un racconto di un essere destinato ad un infelice esistenza fino al suo ultimo sospiro.
- Perchè dovresti leggerlo?: Lo consiglio per la trama e perché è un classico della letteratura del novecento che permette un’interpretazione e riflessione personale e arricchisce il proprio patrimonio culturale. Inoltre per come l’autore, in modo arguto e sensibile, tratta i temi di alienazione all'interno della famiglia e della società e di isolamento del “diverso” che porta all'incomunicabilità con i propri simili.
- Studente: Laura
- Classe: 3AL