Strumenti di Accessibilità

Copertina del libro

Trono di Spade

  • Autore: George R.R. Martin
  • Anno di pubblicazione: 1996
  • Trama: La storia che viene narrata è composta da diversi filoni narrativi che procedono in parallelo l’uno conl’altro; tutti accomunati da un cruciale evento per i sette regni del Continente Occidentale ossia “L’arrivodell’Inverno”. Ad ogni personaggio corrisponde un preciso spazio e peso all'interno dello sviluppocomplessivo, ed ognuno di essi permette a R.R. Martin di raccontare a noi lettori, numerosi e diversissimisvolgimenti i quali avranno tutti importanza ai fini della "macro trama". Intrighi amorosi, storie di vendetta,crescita interiore, viaggio dell’eroe, comici equivoci... tutti questi temi ed altri vengono proposti al lettorecon un intreccio perfettamente armonico e scorrevole, capace di ripristinare sempre l’interesse e diprocurare continui stimoli alla lettura.Sin dal primo libro si verrà catapultati in un mondo enorme e complesso che non ha tempo di darespiegazioni, soprattutto nelle prime pagine il ritmo è serrato ed ogni capitolo aggiunge un qualche tipo dimistero. R.R Martin adora il “World Building”, ne è un patito e ciò lo si può notare dal fatto che certe voltel’approfondimento dei personaggi venga meno per lasciar spazio al colossale panorama geopolitico,studiato e spiegato nei minimi dettagli.
  • Perchè dovresti leggerlo?: Consiglio questo libro a chi ha voglia di leggere un fantasy che di tale etichetta se ne fa ben poco. Il tonogotico, alle volte grottesco, che permea tutto il racconto accantona quell’immaginario favoleggianteTolkeniano che per anni è stato plagiato dalla maggior parte dell’editoria fantasy. Gli intrighi sonocomplessi e l’intreccio, tra flashback e misteri, diviene veramente impegnativo da comprendere in unasola lettura. Per chi quando legge cerca un mondo in cui perdersi questo è il libro più adatto!
  • Studente: Gioele
  • Classe: 4F