Strumenti di Accessibilità

Due galileiani allo Youth IGF Italy

Lo scorso 30 novembre due studenti galileiani, Carlo Condò (4B) e Leonardo Dosso (5B), sono intervenuti in una sessione dello Youth IGF Italy dal titolo "Software libero nel mondo dell’istruzione". L'ente organizzatore dell'incontro è la sezione italiana dell'Internet Governance Forum, un organismo istituito dall'ONU per vigilare sui principi che stanno alla base della rete, ovvero "trasparenza, inclusività con approccio egualitario e multistakeholder". 

Carlo e Leonardo sono stati invitati per raccontare il progetto Mastodon al Galilei e la creazione del Galiverso, ovvero il social network etico del Galilei. Al tavolo (virtuale) c'erano però anche altri relatori, come Flavia Marzano (LibreItalia e Fondazione Ampioraggio), Albano Battistella (Italian Linux Society - Vicenza) e Filippo della Bianca (Devol Italia), tutti accomunati dalla sensibilità verso i temi dell'internet libero, inteso come bene comune.

La sessione, da poco pubblicata su "Peertube" (un'alternativa libera e federata alla più nota piattaforma di video) esplora l'adozione del Free and Open Source Software (FOSS) nell'educazione, con particolare attenzione al suo impatto nelle attività didattiche in classe, nella creazione di spazi pubblici digitali e nella promozione dell'inclusione sociale.

Riportiamo qui il video della sessione: