Strumenti di Accessibilità

Il banco di comunità al Galilei!

Locandina del progetto

Approda a scuola il Banco di Comunità!

Da qualche mese è arrivato nella nostra scuola il Banco di Comunità (BDC School).

Di cosa si tratta esattamente? 

Al BDC School potrete portare e prendere oggetti o tempo (vestiti, libri, ripetizioni per le materie scolastiche e non, videogiochi, strumenti musicali, fumetti..).

Come si effettuano gli scambi? 

Agli oggetti che portate o al tempo che offrite non viene assegnato un valore economico; saranno pesati e al loro peso corrisponderà un valore in FIL (Felicità Interna Lorda). 

Ad esempio: 3 kg di vestiti portati al banco corrispondono 75 FIL a tuo nome e con questi, potrai prendere un'ora e mezza di ripetizioni.

Perché il Banco?

Il BDC School si inserisce all'interno del progetto R3cycle attraverso il quale vengono promossi i valori dell'economia circolare quali il riuso e il riciclo. Siamo abituati a lasciare in cantina o a buttare cose che non ci servono più, dimenticandoci che, al contrario, possono essere utili a qualcun altro. Rimettere in circolo gli oggetti significa trasformarli in risorsa e uscire dal ciclo del consumo.

Grazie allo scambio delle prestazioni temporali, invece, avrai la possibilità di creare nuove relazioni, scambiare esperienze e costruire reti con le persone attorno a te.

Il Banco è un'occasione, non sprecarla! 

Dove? Quando? A  che ora?

Ti aspettiamo nell'atrio della scuola 

- ogni due martedì dalle 13:45 alle 14:30 (in alternativa siamo in biblioteca) 

- il mercoledì dalle 10:45 alle 11.00.

A partire da giovedì 16 maggio, in aggiunta alle giornate a scuola, saremo anche al Centro di Aggregazione LINK (via Pasqualino Benedetti 26 b) dalle ore 15.00 alle ore 18.30 con il Banco di Comunità. 

Locandina del progetto