Strumenti di Accessibilità

Incontri con la scrittrice Simona Moraci

21 marzo 2024 – Giornata dell’impegno in memoria delle vittime innocenti di mafia

In un’aula magna gremita di studenti  il 21 marzo la scrittrice, giornalista e docente Simona Moraci ha partecipato all’incontro “Raccontare la mafia”, presieduto dalla Dirigente Mariangela Icarelli,  organizzato  in occasione della Giornata dell’impegno in memoria delle vittime innocenti di mafia.

L’autrice, candidata al Premio Strega con il romanzo Duecento giorni di tempesta, ha dialogato con la professoressa Montini, docente di lettere del nostro liceo, sulla mafia e su Sciascia  e ha raccontato ad un pubblico attento e partecipe la sua esperienza di insegnante nelle scuole dei quartieri  difficili siciliani.

Simona Moraci si è soffermata sull’esigenza del recupero delle periferie e sul ruolo degli insegnanti che diventano figure di riferimento per le ragazze e i ragazzi.  Il libro nasce dal bisogno dell’autrice di raccontare questa esperienza forte  ma al tempo stesso straordinaria.

Nel pomeriggio la scrittrice ha incontrato genitori , professori ed alunni dando vita ad un entusiasmante dibattito sui temi del libro. Entrambi gli incontri possono essere rivisti in streaming ai link

https://www.youtube.com/watch?v=1uAZG4rCnkM     raccontare la mafia

https://www.youtube.com/watch?v=M3p5_bKlJ2I      insegnanti di frontiera