Strumenti di Accessibilità

Il “Galilei” celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”

Lo scorso venerdì 15 marzo 2024, gli alunni delle classi 1G, 1I, 2G, 2E, 2H, 5D e 5E hanno partecipato ad un bellissimo incontro in aula magna per  celebrare la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”.

L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito delle proposte relative al progetto “Percorsi di legalità”,coordinato dalla prof.ssa Moraci, che si propongono di ricordare e promuovere tra gli studenti i valori di cittadinanza attiva e consapevole. 

L’incontro è stato animato dagli interventi di alcune tra le classi coinvolte.In particolare gli  

 studenti e le studentesse della 5E hanno presentato dei brevi video realizzati per illustrare i principi fondamentali (articoli 1-12) della Costituzione italiana, mentre la classe classe 5D ha realizzato delle brouchure sullo stesso tema.

Gli studenti della 1G invece, hanno approfondito e presentato in modo efficace la storia della bandiera italiana, che ha poi fatto il suo ingresso in aula sfilando tra il pubblico.

La cerimonia è stata arricchita dalla lectio sull’Inno nazionale italiano del maestro Leonardo Bellesini.

Suggestivo il momento dell’alza bandiera sottolineato dalla performance del coro della classe 1i, coordinato e diretto dalla prof.ssa Loatelli che ha cantato l’inno di Mameli , accompagnando così il momento conclusivo.

Un grazie va a tutte le studentesse e gli studenti presenti per aver partecipato in modo attivo e sentito all’evento.

Grazie ai docenti prof.ssa Cutaia, prof.ssa Loatelli e prof. Mazzi per il loro prezioso lavoro nelle classi ed un grazie alla prof.ssa Vittoria Moraci per aver ideato e coordinato con successo la celebrazione di questa giornata al “Galilei”.