Strumenti di Accessibilità

Il Festival del Cinema Africano approda al Liceo Galilei in un’ottica di interculturalità

Mercoledì 8 novembre, presso l’Aula magna del nostro liceo, gli studenti delle cinque classi della sezione AL hanno assistito alla proiezione del film, in lingua originale francese,“Sì, Chef! - La Brigade” del regista Louis Julien Petit. Ciò che il film racconta è ispirato alla storia vera di Catherine Grosjean, una chef che insegna alla scuola alberghiera di Treignac (nella regione di Corrèze) dedicata a minori stranieri non accompagnati.

Il regista ha costruito una commedia “traboccante di emozioni dove la cucina risolleva gli animi e accende una speranza sul futuro di giovani migranti minorenni.”(sito Cinelà, Educational spazio scuole). 

Preparati alla visione dai docenti e dal materiale fornito dall’Organizzazione del Festival, gli studenti,a tratti divertiti ed emozionati, hanno seguito la storia di questi quasi coetanei che sperano in un futuro di riuscita personale ed inclusione in un paese europeo come, in questo caso, la Francia. Avranno scoperto i nostri studenti, se questi straordinari e coraggiosi ragazzi, muovendosi tra fornelli, aromi, sapori e menu, sono riusciti a coronare il loro sogno?

Alla visione è seguito un dibattito, guidato dagli operatori di “Cinelà”, durante il quale alcune studentesse e studenti hanno espresso interessanti osservazioni e riflessioni. Inoltre, alla termine del dialogo,gli studenti hanno potuto votare come veri giurati di un festival, esprimendo il loro gradimento sul film.

Ringraziamo lo staff dello Spazio Educational del Festival del Cinema Africano, che opera nella nostra città da più di 40 anni, nei campi della cultura, della socialità, dei diritti e della formazione presentando film, talvolta ancora sconosciuti, che offrono uno sguardo nuovo sui mille volti dell’Africa e sulle sue implicazioni sociali e culturali con il nostro continente.