Strumenti di Accessibilità

Noi cittadini d'Europa: simulata in aula magna

In occasione della giornata dell' Europa, il 09 maggio, le classi 4AL, 4BL, 4B e 4F del nostro Liceo hanno dato vita all'evento "Noi cittadini d'Europa".

Nel corso della mattinata in aula magna,  è stata simulata una seduta della Commissione Europea durante la quale i gruppi classe, ciascuno in rappresentanza di uno stato membro promotore, hanno presentato le loro articolate proposte di legge. Gli stati rappresentati erano: Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Irlanda, Grecia ed Estonia.

Ogni gruppo ha presentato una analisi chiara e dettagliata del problema analizzato, gli obiettivi e le modalità di legge previste, dimostrando capacità di approfondimento ed analisi, così come di aver maturato e saputo utilizzare  competenze di cittadinanza e competenze specifiche.

Le proposte, formulate nella versione originale nelle lingue straniere scelte dalle classi, sono state discusse in italiano.

La Commissione, presieduta dalla Dirigente Mariangela Icarelli, ha unito  docenti, studenti e i rappresentanti di Casa Europa  Fabrizia Fabbro e Alberto Gasparato, a tutti loro va un caloroso ringraziamento per l'interesse e la partecipazione dimostrata durante il dibattito. I lavori sono stati coordinati dalla prof.ssa Vittoria Moraci, responsabile del progetto.

Un ringraziamento va  inoltre a tutti i docenti che nelle loro classi hanno lavorato per la realizzazione di questo compito di realtà ed in particolare  alle prof.sse Benoit, Bertolaso e Pedron che, insieme alla prof.ssa Moraci hanno coordinato il compito autentico nelle loro classi.

E-cigarettes coils discharge - 4B Italia voti 29 (proposta di legge più votata dalla Commissione)

Alunni: Noemi Bissoli , Leila Bonazzi,  Anna Corzato, Ettore Mantovani, Giorgia Pajola, Giacomo Pasqualini, Valentino Perugini, Lorenzo Rossi, Daniela Scandola, Francesco Taddei, Maria Vittoria Terragnoli, Matilde Turrina e Laura Valzolgher.