Strumenti di Accessibilità

Referenti Ambientali

Referenti Ambientali

La figura del Referente Ambientale, istituita ufficialmente nel liceo "G. Galilei" nell'anno scolastico 2021-2022, ha come compito principale quello di promuovere tra tutte le studentesse e tra tutti gli studenti, a livello di classe e di istituto, le buone pratiche e le iniziative di sostenibilità ambientale adottate/promosse dalla nostra scuola.

Per l'anno scolastico in corso, 2023-2024, sono presenti nel nostro liceo:

  • nr. 7 Referenti Ambientali di Istituto (RAI), cinque per la sede centrale e due per la succursale, scelti su base volontaria (autocandidatura) tra tutti i Referenti Ambientali di Classe;

  • nr. 100 Referenti Ambientali di Classe (RAC), due per ogni classe, eletti ad ottobre contestualmente all'elezione dei Rappresentanti di Classe degli Studenti.

Compiti dei RAI:

  • rappresentare i Referenti Ambientali di Classe (RAC) a livello d’istituto;

  • incontrare periodicamente i docenti referenti del progetto "Insieme Facciamo la Differenza" per momenti di confronto, monitoraggio e coordinamento di iniziative;

  • fungere da raccordo tra i docenti responsabili del progetto "Insieme Facciamo la Differenza" ed i Referenti Ambientali di Classe: passaggio di informazioni/comunicazioni, diffusione e promozione di attività ed iniziative promosse dal nostro istituto, ecc.;

  • coordinare i Referenti Ambientali di Classe.

Compiti dei RAC:

  • partecipare agli incontri di formazione e monitoraggio che verranno tenuti periodicamente, in corso d’anno, in orario scolastico;

  • vigilare affinché la raccolta differenziata in aula sia effettuata con rigore, controllando che nei contenitori sia presente materiale secondo quanto indicato nel “RiciClasse” e segnalando eventuali mancanze ripetute al Coordinatore di Classe;

  • provvedere a conferire settimanalmente plastica/lattine e carta/cartone presso il punto di raccolta indicato, previa autorizzazione del docente in aula;

  • curare la tenuta e la conservazione in buono stato dei contenitori presenti in classe, e formalmente consegnati, segnalando eventuali danneggiamenti e/o necessità di sostituzione;

  • monitorare periodicamente, anche durante le assemblee di classe, il funzionamento della raccolta differenziata in classe;

  • far conoscere alla classe le attività di tipo ambientale che verranno attivate direttamente a scuola, o le opportunità che ci offrirà il territorio e che la scuola deciderà di promuovere;

  • aver cura che le mascherine, eventualmente usate, non vengano conferite nei contenitori della classe;

  • aver cura che le finestre vengano aperte durante la ricreazione per arieggiare l'aula;

  • vigilare affinché le luci vengano spente e, nel periodo invernale, le finestre chiuse, tutte le volte che la classe uscirà dall’aula.

 

Referenti Ambientali - Anno Scolastico 2023-2024

Referenti Ambientali di Istituto (RAI)

Cognome Nome

Classe

Sede

 

Manzini Alessia

V A

Centrale

Merlini Debora

V A

Centrale

Marchesini Alice

V D

Centrale

Negretti Emanuele

V E

Centrale

Zanoni Aris

V E

Centrale

Benetollo Anna

II AL

Succursale

Ruggiero Giulia

II AL

Succursale

Referenti Ambientali di Classe (RAC)

Classe

Cognome Nome

Cognome Nome

 

1A

Aboira Beatrice

El Khyari

1AL

Cerpelloni Chiara

Paila Anita

1D

Eghareva Fortune Erhunmwum

Pasquali Riccardo

1E

Bonvicini Chiara

Barbi Davide

1F

Scardoni Luca

Haskaj Kristian

1G

Bader Ezzamane Monsef

Channab Youssef

1H

Cestaro Daniele

Onisha Fernando Nethaka

1I

Panuccio Michele

Crestanini Zeno

1L

Warnakulasuriya Hiruka

Pernigo Jacopo

1M

Tezza Mathilde

Sartori Mariasole

 

2A

Sevaroli Silvia

Faccio Agnese

2AL

Benetollo Anna

Ruggiero Giulia

2B

Pattaro Lorenzo

Leoni Davide

2D

Bigagnoli Elia

De Rossi Riccardo

2E

Brotto Pietro

Cappon Tommaso

2F

Valzolgher Amelia

Mici Fabiano

2G

Rizzi Pietro

Rathugamage Alessio

2H

Edward Bunmi Trisha

Albertini Serena

2I

Rubino Enrico

Fosco Lorenzo

 

3A

Parisi Giulio

Adami Lorenzo

3AL

Cipriani Martina

Lachouasaki Sirine

3B

Condò Carlo

Danese Elisa

3BL

Lonardoni Giada

Tortella Aurora

3D

Salandini Giacomo

Vantini Matteo

3E

Guadagnini Nicolo’

Melotti Stefano

3F

Maffini Francesco

Prosperi Luca

3G

Boni Giulio

Bortolotto Alessio

3H

Ghimpu Serena

Udogie Osamagbe Desirè

3I

Moreira Llombar Emily

Magagna Matteo

 

 

 

4A

Marra Camilla

Saini Supriya

4AL

Resi Martina

Farina Vittoria

4B

Dalla Riva Martina

Buzzi Giulia

4BL

Peslac Tara

Bianchi Matilde

4C

Rinaldi Giulia

Magalini Pietro

4D

Piccoli Mattia

Albano Matilde

4E

Marcelli Giacomo

Djerroudi Youcef

4F

Kamberi Ilenia

Saccomani Milena

4G

Sebih Lina

El Ourrak Omaima

4H

Migliorini Michele

Hera Brayan

4I

Benedetti Giulia

Cavaliere Mattia

 

5A

Merlini Debora

Manzini Alessia

5AL

Dimofte Maria

Milanese Benedetta

5B

Tiberti Pietro

Perugini Valentino

5BL

Di Donna Antonio

Baldo Martino

5C

Zamboni Pietro

Padovani Francesco

5D

Marchesini Alice

Gainelli Chiara

5E

Negretti Emanuele

Zanoni Aris

5F

Scardoni Pietro

Fontanabona Alberto

5G

Godi Giovanni

Ben Othmane Israa

5H

Fabian Patrick

Cardei Marco