Strumenti di Accessibilità

Il nostro progetto "Insieme Facciamo la Differenza"

Progetto d'Istituto "Insieme Facciamo la Differenza"

A fronte dell’emergenza ambientale, resa ancor più evidente dai cambiamenti climatici ai quali stiamo assistendo in questi ultimi anni, il progetto “Insieme Facciamo la Differenza” ha come finalità prima, quella di informare e promuovere, tra tutte le persone che a vario titolo gravitano attorno al nostro Liceo alunni in primis, ma anche docenti/personale ed indirettamente i genitori, l’educazione alla sostenibilità ambientale ed azioni virtuose di cittadinanza attiva. Il progetto è stato attivato ufficialmente nell'anno scolastico 2021-2022.

 

Referente del progetto

Prof. Federico Semolini (federico.semolini@galileivr.org)

Commissione di lavoro

Prof.ssa Laura Agostini (laura.agostini@galileivr.org)

Prof.ssa Francesca Bissolo (francesca.bissolo@galileivr.org)

Prof.ssa Lara Montresor (lara.montresor@galileivr.org)

 

La realizzazione del progetto prevede le seguenti azioni:

  • organizzazione, implementazione e gestione della raccolta differenziata in classe ed in tutti gli spazi dell’istituto;

  • incontri periodici di formazione e monitoraggio rivolti a tutti i RAC (Referenti Ambientali di Classe), con ricaduta indiretta su tutta la comunità scolastica;

  • promozione di esperienze di volontariato di cittadinanza attiva, orientate a sensibilizzare gli studenti al senso civico della cura del bene comune;

  • divulgazione tra i docenti di progetti/proposte e/o iniziative, offerte sul territorio, nell’ambito della sostenibilità ambientale e della salvaguardia di flora e fauna;

  • promozione di azioni concrete, all’interno dell’istituto, miranti alla riduzione dell’uso della plastica per una scuola più attenta all’ambiente;

  • promozione ed organizzazione di eventi di sensibilizzazione sulle problematiche ambientali quali: La Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili - M'illumino di meno (16 febbraio 2024); Giornata della Terra (22 aprile 2024); Settimana dell'Ambiente: Settimana del Riciclo e del Riuso - Svuotiamo i Cassetti (27 maggio - 5 giugno 2024); Giornata Mondiale dell'Ambiente - Passeggiata Ecologica del Liceo "G. Galilei" (5 giugno 2024).

Obiettivi

Gli obiettivi che si intendono perseguire con il progetto sono i seguenti:

  • informare alunni sui problemi legati all’ambiente ed ai cambiamenti climatici, in riferimento anche all’Agenda 2030;

  • motivare e responsabilizzare gli alunni alla raccolta differenziata, facendoli diventare loro stessi protagonisti;

  • far comprendere l’importanza del riciclo, di trasformare quindi i rifiuti in risorse, per diminuire gli sprechi;

  • sensibilizzare al rispetto dell’ambiente naturale ed alla tutela della biodiversità;

  • sensibilizzare al rispetto di ogni forma di vita, quella umana in primis, ma anche quella animale e vegetale;

  • promuovere azioni virtuose, in un’ottica di sostenibilità ambientale, e di cittadinanza attiva;

  • promuovere un senso civico del rispetto e dalla cura del bene comune, partendo dall'ambiente scolastico;

  • divulgare attività ed iniziative proposte sul territorio nell’ambito dell’educazione ambientale e della salvaguardia di flora e fauna;

  • migliorare ed implementare la raccolta differenziata all’interno del nostro istituto.

ATTIVITA’ PREVISTE - ANNO SCOLASTICO 2023/2024

  • Incontri di monitoraggio/formazione per tutti i RAC;

  • Implementazione/monitoraggio della raccolta differenziata in classe/istituto;

  • Organizzazione della "Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili - M'illumino di meno" (16 febbraio 2024);

  • Sensibilizzazione in occasione della "Giornata della Terra" (22 aprile 2024);

  • Organizzazione della Settimana per l'Ambiente - "Settimana del Riciclo e Riuso: Svuotiamo i Cassetti" (27 maggio - 5 giugno 2024).

  • Raccolta di occhiali usati in collaborazione con il "Centro Italiano Lions per la Raccolta di Occhiali Usati"  ed a sostegno delle loro iniziative (27 maggio - 5 giugno 2024);

  • Organizzazione della "Passeggiata Ecologica del liceo Galilei" in occasione della "Giornata Mondiale dell'Ambiente" (5 giugno 2024);

  • Raccolta permanente tappi in plastica a sostegno delle iniziative di AGBD - Associazione Sindrome di Down Onlus (intero anno scolastico);

  • Attività di pulizia settimanale degli spazi esterni del nostro liceo (sede/succursale) a cura degli alunni: "Progetto Curi-AMO il Galilei".

 

Slide - Presentazione attività progetto "Insieme Facciamo la Differenza"