Strumenti di Accessibilità

La Scienza del Clima

Chi siamo?

Siamo un gruppo di studenti galileiani di varie classi ed indirizzi. Ci incontriamo mensilmente e ciò che viene prodotto in questi incontri lo pubblichiamo sul nostro sito che abbiamo realizzato.

La nostra redazione è composta da alcuni studenti e 3 professori.

Che cosa facciamo?

Quello che facciamo inizia dalla selezione di alcuni articoli della rivista scientifica Nature dalla sezione “climate change”.  Successivamente li analizziamo, li traduciamo in italiano ed infine li rielaboriamo. In questo modo li rendiamo più comprensibili ed accessibili a tutta la comunità scolastica. Vogliamo fornire un quadro chiaro e completo di alcuni fenomeni che caratterizzano il cambiamento climatico. 

Perchè lo facciamo?

Lo facciamo perché siamo tutti accomunati dall’interesse per questa materia: crediamo che per contrastare i fenomeni del cambiamento climatico sia innanzitutto necessario comprenderli a fondo. Questo progetto ci permette di arricchire le nostre conoscenze e di migliorare le nostre capacità di interpretazione e rielaborazione. 

Inoltre il nostro intento è quello di evitare il “catastrofismo”: vogliamo che si sappiano quali sono le vere conseguenze del cambiamento climatico.

Quali obiettivi ci siamo prefissati?

Vogliamo rendere accessibili a tutti le informazioni più interessanti contenute negli articoli della rivista Nature cercando di contrastare l’eccessivo allarmismo talvolta provocato dai “clickbait titles” (titoli acchiappaclick). Un altro obiettivo è sicuramente quello di ridurre la disinformazione sensibilizzando sempre più persone su questo tema. 

Come speriamo vada a finire?

Speriamo di suscitare interesse per il cambiamento climatico, vista la sua portata e la sua influenza sempre maggiore sulla vita di tutti.