Herramientas de Accesibilidad

How can we feed our genes? Erasmus 2020-2021

Progetto “How can we feed our genes?” 2020-2021

 

Si è conclusa questa importante esperienza che purtroppo, a seguito dell’emergenza COVID19, ha visto modificato in modo sostanziale il suo programma.

Il quinto ed ultimo incontro del progetto “How can we feed our genes?”, coordinato dall’Istituto Coornhert Lyceum di Haarlem in Olanda, si è svolto dall’11 aprile all’11 maggio 2021 in modalità virtuale.

Hanno partecipato 25 studenti provenienti dalle 5 nazioni: Italia, Germania, Olanda, Estonia e Spagna.

Gli argomenti oggetto di studio sono stati:

  • Food waste (Green)
  • Protein transition (Yellow)
  • Sustainibility in the food chain from land to plate (Blue)
  • ">How can we use Crispr-Cas to produce more sustainable food? (Red)
  • Supermarkets and sustainability (White)


Gli studenti hanno lavorato in gruppi internazionali sulle tematiche proposte utilizzando materiali e fonti del web; nei tre incontri virtuali che sono stati organizzati, ogni gruppo ha raccolto i risultati della propria ricerca in un articolo e durante l’ultimo meeting lo ha presentato ai compagni e agli insegnanti.

L’esperienza è stata, purtroppo, molto diversa da quella che i ragazzi avrebbero potuto svolgere ad Haarlem, ma in ogni caso un’interessante occasione di incontro e confronto con i coetanei europei.
I nostri studenti hanno dimostrato impegno e competenza nell’affrontare il lavoro proposto.

Di seguito si riportano la descrizione dei Subtopics e alcuni dei lavori prodotti dai diversi gruppi.

 


Verona, 1 giugno 2021                                     Prof.ssa Elisabetta Concari

 

Documentazione delle attività svolte a.s. 2020-2021