Eingabehilfen öffnen

Alpe Adria: un Ponte tra Cultura e Sostenibilità

Villach (Austria) - Mobilità di gruppo a breve termine

Nell’ambito del progetto Erasmus Plus un gruppo di 6 studenti e studentesse della classe 3AL del nostro Istituto ha trascorso una settimana nella cittadina austriaca di Villach (dal 23 febbraio al 1 marzo 2025), a circa 30 km dal confine italiano. 

Il tema del progetto è stato “Alpe Adria: un ponte tra Cultura e Sostenibilità”.

Situata sul percorso Alpe Adria che collega Salisburgo a Grado, Villach è un luogo in cui si respirano e intrecciano varie culture, da quella austriaca a quella slovena e non da ultima quella italiana. 

Durante la settimana i nostri alunni insieme a 10 alunni del Liceo BG/BRG Sankt Martin di Villach hanno condiviso molteplici esperienze sia scolastiche che sul territorio, tutte aventi come scopo prevalente la conoscenza reciproca, l’interculturalità con un occhio rivolto alla sostenibilità dei luoghi e delle situazioni che si venivano a incontrare. La lingua veicolare è stata la lingua tedesca.

Particolarmente interessante è stata la visita a una fattoria in cui gli alunni hanno potuto toccare con mano un ambiente legato ai ritmi della natura e hanno fatto l’esperienza di preparare e cuocere il pane.

Insieme siamo stati a Lubjana , purtroppo in una brutta giornata di pioggia, ma ciò non ci ha impedito di conoscere il centro storico, la fortezza, cercando di capire attraverso una attenta osservazione dei luoghi e dei servizi perché questa città venga considerata una delle più sostenibili in Slovenia. 

Un’esperienza che ci ha colpiti moltissimo è aver potuto assistere alla Competizione Linguistica tra le scuole superiori della città, arrivata alla sua 28esima edizione. I candidati di ogni scuola (due per ogni lingua tra cui inglese, italiano, francese e sloveno) hanno gareggiato di fronte a una giuria a un livello linguistico molto alto (B2/C1) e i primi tre vincitori di ogni lingua sono stati premiati con un premio in denaro. Tale manifestazione è stata patrocinata e finanziata dal Comune della città.

Lasciamo alle parole degli studenti e delle studentesse partecipanti le impressioni e le emozioni che si sono portate/i a casa:

L'esperienza a Villach è stata molto arricchente. Insieme ai ragazzi austriaci del liceo del posto ho avuto l'opportunità di immergermi nella cultura locale, scoprendo la bellezza di questa città austriaca. 

Voglio fare una nota particolare alla visita a Lubiana: passeggiare tra le strade della città e visitare il castello ha aggiunto un tocco speciale al nostro viaggio.” ~ Sofia

Durante il soggiorno a Villach ho avuto l'opportunità di trascorrere del tempo con un gruppo di studenti austriaci di un liceo, con cui ho creato un legame speciale. 

Una delle attività secondo me più interessanti è stata il workshop “Vom Korn zum Brot”, grazie al quale abbiamo avuto la possibilità di visitare una fattoria tradizionale e scoprire come venga prodotto in modo autentico il pane, dal grano alla forma finale.” ~ Emma

Durante questa esperienza ho avuto l’opportunità di creare rapporti di amicizia ancora più stretti con gli studenti austriaci poiché avevo già avuto l’occasione di conoscerli l’anno scorso quando avevo soggiornato qui a Verona. Spero di poter mantenere questi rapporti anche negli anni a venire.” ~ Chiara

Da questo viaggio ho capito che in certe esperienze non conta molto l’aspetto della differenza tra i paesi perché se noi ci consideriamo cittadini europei o ancora di più, globali, capiamo che alla fine siamo tutti studenti con stesse opportunità, capacità diverse ma che ci accomunano e anche stessi interessi”  ~Tommaso

L’esperienza a Villach mi ha dato ancora una volta l’opportunità di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno: quello di scoprire ed immergermi in più culture possibili, differenti alla mia, e Villach diventerà una spunta verde nella mia lista. 

Sono grata di aver intrapreso questa esperienza assieme ai miei compagni di classe, con la quale ho avuto l’opportunità di rafforzare ancor di più il legame, ma anche per le conoscenze fatte, con gli studenti austriaci che lavoravano con noi. Un momento che mi è piaciuto particolarmente è stato quando abbiamo potuto trascorrere del tempo libero assieme ai ragazzi austriaci, e grazie a ciò ci siamo conosciuti meglio… e tra risate e racconti si è creato un momento che porterò per sempre nel mio cuore” - Rebecca

Il viaggio a Villach è stata un’esperienza davvero indimenticabile. Durante la settimana abbiamo avuto l’opportunità di esplorare la città, scoprire nuove tradizioni e immergerci nella cultura austriaca. Il momento più bello è stato conoscere gli studenti austriaci: con loro abbiamo parlato, condiviso esperienze e confrontato le nostre abitudini quotidiane. È stato interessante vedere le somiglianze e le differenze tra le nostre vite. Inoltre, viaggiare insieme ci ha permesso di creare nuovi legami e vivere momenti divertenti. Senza dubbio, un’esperienza che rifarei volentieri!” -Silvia

 

studenti del galilei durante il soggiorno