Eingabehilfen öffnen

Il Galilei ai Campionati Nazionali Studenteschi del gioco della dama

Si sono svolte a Misano Adriatico (Rimini) dal 16 al 19 maggio 2024 le finali nazionali dei Campionati Studenteschi del gioco della dama, che hanno radunato oltre 300 studenti di ogni ordine e grado assieme a numerosi insegnanti e accompagnatori.

Il nostro Liceo ha partecipato a questa manifestazione con ben 3 squadre di tutte e due le varianti del gioco proposte, quella italiana e quella internazionale (dama a 100 caselle).

Del nostro liceo erano presenti due squadre di dama italiana (una di Allievi e una Juniores) e una di dama internazionale (Juniores), per un totale di 10 ragazzi e ragazze.

Tutte e 3 le squadre si erano qualificate attraverso le selezioni regionali, svolte in aprile nella provincia di Treviso.

La partecipazione, seppur entusiasta, non è stata corroborata da rilevanti risultati tecnici, ma va ricordato che è il primo anno che il nostro istituto si cimenta in questa attività sportiva sfruttando il progetto “Dama a Scuola”. Alcune partite sono state vinte, alcune pareggiate, alcune perse.

La pattuglia veronese ha compreso anche due squadre del Liceo Messedaglia di cui, quella di Allievi di dama internazionale, è giunta seconda alle spalle di una formazione di un liceo di Latina che ha schierato ottimi giocatori e giocatrici ben noti alle cronache damistiche nazionali.

Il gioco della dama, così come quello degli scacchi e altri “sport della mente”, richiede un’applicazione e uno studio accurato per padroneggiarne la tecnica ed essere in grado di competere a livelli sempre migliori.

Pur essendo per sua natura uno sport individuale (le partite si svolgono sempre nella forma di confronto fra 2 giocatori) è possibile organizzare dei tornei a squadre dove il risultato collettivo è dato dalla semplice somma dei risultati individuali sui singoli tavoli. Ed è proprio come competizione a squadre (di 3 giocatori) che sono stati disputati i Campionati Studenteschi di dama, giunti quest’anno alla 34^ edizione nel centenario della fondazione della Federazione Italiana Dama (F.I.D.).

Gli obiettivi della manifestazione, non riducibili meramente all’elemento agonistico, hanno mirato soprattutto al coinvolgimento dei giovani e delle istituzioni scolastiche nel circuito damistico, per far conoscere da vicino questo sport a una platea sempre più ampia.

Questo progetto ha permesso al nostro liceo di svolgere attività formativa in orario pomeridiano in collaborazione con il Circolo Damistico Veronese, dal quale sono giunti come tecnici e istruttori il Prof. Emanuele Danese e il Dott. Renzo Rubele, ex-Galileiano.

Il lavoro svolto quest’anno ha consentito di avviare una buona collaborazione con il circolo Damistico Veronese e mettere le basi per una migliore organizzazione per l'anno prossimo. In ogni caso, la trasferta in terra riminese ha rappresentato un’occasione formativa, di esperienza sportiva e di fair-play per tutti quanti gli studenti, i docenti e gli accompagnatori.

dama 02