Eingabehilfen öffnen

1D e 1E in viaggio di istruzione al Canyon Rio Sass (Val di Non)

Venerdì 10 maggio le classi 1D e 1E, accompagnate dai docenti di Scienze Naturali e Scienze Motorie si sono recate in Alta Val di Non per vivere una fantastica e magica avventura.

Assieme alle guide preposte si sono cimentati in un percorso stimolante sia dal punto di vista geologico e geomorfologico che storico culturale.

Il Canyon si snoda in una profonda gola scavata, nel corso dei millenni, dallo scorrere impetuoso delle acque del Rio Sass ed è caratterizzato da formazioni rocciose spettacolari e da numerose “marmitte dei giganti”. Le rocce, originate da sedimenti marini, sono affiorate durante l’orogenesi alpina e hanno subito l’azione erosiva dei ghiacciai, dei corsi d’acqua, degli agenti atmosferici e biologici. Hanno messo così in luce fossili come il Megalodon gumbeli e la Cardita (lamellibranchi di ambiente marino), visibili durante il percorso.

Un vero e proprio viaggio nella storia della Terra!